Quando si pensa alla Sardegna, l’immaginario corre subito alle sue acque turchesi e alle spiagge bianche. Capolavori naturali che hanno davvero pochi eguali nel mondo, capaci di scaturire emozioni senza tempo. Ma se sei alla ricerca di pace e tranquillità, lontano dalle zone più affollate, ci sono alcune spiagge vicino a Cagliari perfette per vivere il mare con un ritmo ancora più lento.
In questo articolo, allora, ti accompagniamo alla scoperta di tre angoli poco battuti, ideali per chi vuole staccare la spina e godersi il mare senza stress.
Partiamo subito dalla prima.
Spiaggia di Cala Regina: un angolo selvaggio a due passi dalla città

Situata a circa 25 minuti d’auto da Cagliari, Cala Regina è una delle baie più riservate del sud Sardegna. Raggiungibile percorrendo la panoramica litoranea per Villasimius (SP17), questa caletta incastonata tra scogli e macchia mediterranea è un piccolo paradiso per gli amanti della natura selvaggia.
Il paesaggio è dominato da un promontorio roccioso con pini marittimi e alberi di ginepro che regalano ombra e frescura nelle ore più calde. Il mare qui è profondo fin da riva, con colori intensi che vanno dal blu cobalto al turchese brillante. Il fondale roccioso la rende perfetta per snorkeling e immersioni: con un po’ di fortuna potrai avvistare pesci colorati e ricci di mare.
Importante. Cala Regina non è attrezzata, e proprio per questo è poco frequentata. Portati acqua, cibo e tutto il necessario per una giornata in autonomia. Se cerchi una spiaggia tranquilla vicino a Cagliari per leggere, meditare o semplicemente ascoltare il suono delle onde, questa è la meta ideale.
Senza perdere altro tempo, passiamo allora alla seconda perla.
Mari Pintau: un mare che sembra dipinto

Il nome Mari Pintau significa letteralmente “mare dipinto”, e basta una sola occhiata per capire il perché. Questa piccola baia si trova lungo la stessa litoranea per Villasimius, a circa 20 km da Cagliari. È una delle spiagge vicino a Cagliari più belle e particolari, ma rispetto alle località più famose riesce ancora a mantenere una certa tranquillità, soprattutto al mattino presto o fuori stagione.
Mari Pintau è composta da ciottoli levigati e acqua limpidissima, che assume sfumature quasi irreali sotto il sole. L’accesso al mare è agevole e il fondale scende dolcemente, rendendola adatta anche a chi non è esperto nuotatore. Per via dei sassi, si consigliano le scarpette da scoglio, anche se un po’ di arenile è ancora presente, variabile a seconda della stagione. Il fondale, una volta entrati in acqua, è comunque sabbioso.
In alta stagione può essere affollata nelle ore centrali, ma basta spostarsi qualche metro più in là dalla zona attrezzata per trovare angoli tranquilli dove stendere il telo in serenità. È una meta perfetta per una giornata di mare rilassante con paesaggi da cartolina.
Is Canaleddus: sabbia dorata e silenzi rigeneranti

Meno conosciuta ma sorprendentemente bella, Is Canaleddus è un’altra perla silenziosa a pochi chilometri da Cagliari. Si trova lungo il tratto di costa tra Terra Mala e Solanas, ed è una delle mete preferite da chi conosce bene il territorio e vuole allontanarsi dai circuiti più turistici.
Qui la natura è protagonista: la spiaggia è formata da ciottoli chiari e sabbia granulosa, acqua turchese e scogli che si tuffano nel mare. Il paesaggio è incorniciato dalla vegetazione mediterranea e dal profilo delle colline, che rendono l’atmosfera ancora più suggestiva.
Poco frequentata anche nei mesi estivi, è consigliata a chi è in cerca di quiete assoluta, magari per una giornata in coppia o in solitaria, immersi nei profumi della macchia e nella luce del Sud.
Arriviamo adesso ai consigli.
Come vivere al meglio le spiagge vicino a Cagliari più tranquille?
Visitare le spiagge meno affollate vicino a Cagliari è un’esperienza che ripaga in termini di bellezza e benessere, ma richiede anche un po’ di organizzazione. Il primo consiglio è scegliere con cura il momento giusto per andarci: le prime ore del mattino regalano un’atmosfera intima, luci morbide e temperature ideali, mentre il tardo pomeriggio, specie nei mesi estivi, offre tramonti spettacolari e il piacere di un bagno più rilassato. Se puoi, evita i weekend e i giorni festivi, quando anche le spiagge più appartate possono riempirsi.
Dato che alcune di queste cale non offrono servizi strutturati, come anticipato, è bene partire con tutto l’occorrente. Porta con te acqua in abbondanza, uno snack o un pranzo al sacco, una stuoia o un telo ampio, crema solare e magari un piccolo ombrellone per avere un po’ di ombra nelle ore centrali. Se la spiaggia è sassosa, come Mari Pintau o Is Canaleddus, meglio indossare scarpette da scoglio per muoversi comodamente. E poi maschera, boccaglio, un buon libro o la tua playlist preferita: tutto ciò che serve per rallentare e godersi un angolo di Sardegna lontano dal caos.
Spiagge vicino a Cagliari: rendi speciale ogni giorno con BlueLine
Trascorrere del tempo in queste spiagge è molto più di una semplice giornata al mare. È un modo concreto per ricaricarsi, per respirare il ritmo lento dell’isola e riscoprire la natura in tutta la sua autenticità. Per viverle senza stress e senza pensieri, puoi contare sul supporto di BlueLine: dalle case vacanza a Cagliari e lungo la costa, perfette come punto di partenza per le tue escursioni quotidiane, al nostro comodo servizio di noleggio auto, che ti dà tutta la libertà di cui hai bisogno per raggiungere anche le calette più nascoste.
Preferisci farti accompagnare? Offriamo anche un servizio transfer privato con autista, puntuale e su misura, perfetto per chi desidera il massimo del comfort.
Che sia un’escursione spontanea o una giornata pianificata, siamo al tuo fianco per rendere ogni esperienza semplice, comoda e indimenticabile.
Scrivici su WhatsApp e lasciati aiutare a costruire la tua vacanza perfetta, partendo proprio dalle spiagge più belle (e tranquille) del Sud Sardegna.